Nasce a Roma nel 1969.
Artista eclettica, scultrice, pittrice, gioielliere d’arte, designer , gemmologa,vive e lavora tra Roma e Nereto (Te).
Dimostra fin da bambina un innato talento per il disegno e la pittura.
Diplomatasi Maestro d’Arte all’Istituto S. D’Amico di Roma, si iscrive all’Accademia Orafa Romana dove esegue diversi corsi di specializzazione, ottenendo eccellenti risultati.
Nel 1990 apre il suo primo studio a Nereto con annessa fonderia artistica. L’artista realizza così le sue opere, curandone personalmente tutte le fasi di lavorazione.
Approfondisce e studia l’arte etrusca e le antiche tecniche proprie del Cellini.
Nel 2005 ritorna alla sua passione pittorica in modo completamente diverso e innovativo, mette a punto una nuova tecnica: prende le materie nobili – che è abituata a plasmare – e le riversa sulla tavola per dare corpo al suo mondo interiore. Crea opere metafisiche fortemente tridimensionali con smalti, gemme grezze e preziose che vengono tagliate, macinate a mortaio, fuse nell’opera con metalli preziosi. Le sue prime opere (che lei definisce pittosculture) di piccole dimensioni, vengono da subito apprezzate da collezionisti ed addetti ai lavori. Inizia così un lungo percorso di nuove ricerche e sperimentazioni che vedono la nascita di opere importanti che trasmutano da pensiero in materia, attraverso una fusione perfetta di anima, mente e spirito creando un unicum tra osservatore e artista.
Rossella Faraone da oltre trent’anni ama isolarsi nel suo studio creando e meditando sui grandi temi della creazione, ricercando sempre nelle sue opere la perfezione, l’eleganza e la preziosità che riesce sempre a garantire in ogni oggetto che crea, col suo stile inconfondibile.
Ogni sua opera è realizzata a mano senza l’ausilio di tecnologie di prototipazione 3D.
Rossella Faraone è presente in diverse collezioni pubbliche e private.
